Visto Residenza Temporanea - Residenza Elettiva (pensionati)

 

DOMANDE FREQUENTI SUI VISTI

 

La presentazione dei documenti non garantisce il rilascio del visto. Per maggiori informazioni, consulta il nostro opuscolo informativo qui.

La richiesta del Visto genera il pagamento di diritti, da effettuare in contanti, il giorno del suo appuntamento (Tabella dei diritti consolari). In caso di esito negativo del visto, NON si procederà al rimborso del pagamento effettuato.

Il giorno dell’appuntamento il richiedente dovrà presentare:

  1. Richiesta di Visto compilata in ogni campo con scrittura leggibile. La firma dovrà essere uguale a quella del passaporto. (scarica qui).
  2. Passaporto in corso di validità e copia della pagina dei suoi dati personali.
  3. Originale e copia del documento che attesti il suo legale soggiorno, se la persona straniera non ha la nazionalità nel paese in cui richiede il visto: “Permesso di soggiorno” (Permiso de Residencia), in corso di validità.
  4. Una fotografia con sfondo bianco e frontale, con il volto ben visibile, senza occhiali, a colori, che misuri 32 x 26 mm o 39 x 31 mm. 
  5. Attestazione di solvibilità economica:   
  • Originale e copia dei documenti che dimostrino che abbia un impiego o pensione con entrate mensili esenti da imposte che siano superiori all’equivalente di 3.982,63 euro, negli ultimi sei mesi (per esempio: contratto di lavoro e ultime sei buste paga; l’estratto conto degli ultimi 6 mesi che dovrà contenere le seguenti informazioni: nome della banca; nome del titolare del conto e codice IBAN. Nel caso in cui non si fosse in possesso dell’ultimo estratto conto ufficiale, presentare copia della lista dei movimenti bancari effettuati negli ultimi sei mesi, con timbro della banca.); o
  • Originale e copia della ricevuta di investimenti o conti bancari con un saldo medio mensile di ogni mese pari all’equivalente di 66.377,18 euro, ultimi dodici mesi (l’estratto conto di ogni mese dovrà contenere le seguenti informazioni: nome della banca; nome del titolare del conto e codice IBAN e saldo iniziale e saldo finale. Nel caso in cui non si fosse in possesso dell’ultimo estratto conto ufficiale, presentare copia della lista dei movimenti bancari effettuati negli ultimi dodici mesi, con timbro della banca).

Se Lei è in possesso di tutta la documentazione per il tramite richiesto, dovrà stammpare i requisiti e accedere a MICONSULADO per fissare un appuntamento.

 

VISTO NEGATO

Se, in questa occasione, il visto viene negato dalla legge migratoria, la decisione è inappellabile. Tuttavia questo NON è un rifiuto permanente. Potrà fare nuovamente richiesta, ogni qualvolta sia in grado di fornire nuove informazioni o se i requisiti generali siano cambiati significativamente. 

NOTA:

Questa rappresentazione dispone di 10 giorni lavorativi per darle una risposta relativa al suo visto, secondo le linee guida della Legge sull’Immigrazione.

Il visto non garantisce l’entrata nel territorio nazionale. L’entrata in Messico è soggetta all’approvazione dell’autorità migratoria nel luogo destinato al transito internazionale di persone.