Visto come Residente Temporaneo - Studente
La presentazione dei documenti non garantisce il rilascio del visto. Per maggiori informazioni, consulta il nostro opuscolo informativo qui.
La richiesta del Visto genera il pagamento di diritti, da effettuare in contanti, il giorno del suo appuntamento (Tabella dei diritti consolari). In caso di esito negativo del visto, NON si procederà al rimborso del pagamento effettuato.
Il giorno dell’appuntamento il richiedente dovrà presentare:
1. Richiesta di Visto compilata in ogni campo con scrittura leggibile. La firma dovrà essere uguale a quella del passaporto. (scarica qui).
2. Passaporto valido e fotocopia della pagina con i dati anagrafici.
3. Una fotografia con sfondo bianco e di fronte, con il volto visibile e senza occhiali, a colori, le misure devono essere 32 mm x 26 mm o 39 mm x 31 mm.
4. Originale e copia della lettera di accettazione dell’istituto appartenente al sistema educativo nazionale in cui si intende studiare, specificando le seguenti informazioni:
- Nome completo e nazionalità del richiedente;
- Livello, grado e area di studi che il richiedente intende svolgere;
- Nome del corso a cui è stato ammesso;
- Date di inizio e fine del corso;
- Costo della retta per il corso;
- Dati identificativi dell'istituto accademico e/o scolastico;
5. Presentare una fotocopia del documento d'identità ufficiale con la firma della persona che firma la lettera di accettazione (punto 4.).
6. Accreditare la solvibilità economica tramite:
Originale e copia dei documenti che attestano di avere un lavoro, una pensione o una borsa di studio con un reddito mensile libero da gravami superiore all'equivalente di 1.340,82 euro negli ultimi tre mesi (esempio: contratto di lavoro e le ultime tre buste paga); O
Originale e copia della prova di investimento o di conti bancari con un saldo medio mensile pari a 13.275,44 euro, negli ultimi tre mesi (l'estratto conto mensile deve contenere le seguenti informazioni: nome della banca, nome dell'intestatario e codice IBAN. In caso di mancanza dell'ultimo estratto conto ufficiale inviare copia dell'elenco dei movimenti di ciascuno degli ultimi tre mesi con saldo iniziale e saldo finale, con timbro bancario); O
La solvibilità economica può essere accreditata dal richiedente, dai suoi genitori o da chi esercita la patria potestà, purché non abbia più di 25 anni, per i quali dovrà presentare l'atto di nascita indicante il nome del padre e della madre e presentare i documenti che dimostrare la propria solvibilità economica o con lettera dell'istituto scolastico che dimostri di essere stato beneficiario di una borsa di studio o documento di un istituto bancario o finanziario che dimostri di avere un finanziamento.
Se Lei è in possesso di tutta la documentazione per il tramite richiesto, dovrà stammpare i requisiti e accedere a MICONSULADO per fissare un appuntamento.
NOTA:
Nel caso di minore o di soggetto sottoposto a tutela legale ai sensi dell'ordinamento civile, la domanda deve essere sottoscritta da entrambi i genitori o da chi ne esercita la potestà. Allo stesso modo, entrambi i genitori devono presentarsi personalmente il giorno dell'appuntamento, se il padre o la madre non si presentano fisicamente all'ufficio consolare per ottenere il visto del minore, devono presentare un'autorizzazione notarile dell'altro genitore che attesti il loro consenso per ottenere il visto messicano, apostillata e tradotta in spagnolo.
VISTO NEGATO
Se il visto è stato negato ai sensi della legge sull'immigrazione, significa che la decisione è definitiva per la domanda in questa occasione; tuttavia, questo NON è un rifiuto permanente. Si può presentare nuovamente la domanda purché si possa fornire nuove informazioni o se le proprie condizioni generali sono cambiate in modo significativo.
NOTA: Una volta che il processo è autorizzato, il visto verrà consegnato lo stesso giorno durante l'orario lavorativo, altrimenti, questa rappresentanza ha 10 giorni lavorativi per dare una risposta sul visto, in conformità con le linee guida generali per il rilascio di visti.
Il visto non garantisce l'ingresso nel territorio nazionale. L'ingresso in Messico è condizionato all'approvazione dell'autorità migratoria nel luogo destinato al transito internazionale delle persone.