COMUNICATO STAMPA

1° Forum Mesoamerica di Roma: "La comunicazione in Mesoamerica"

Roma, 3-5 aprile 2025

1º aprile 2025

L'Ambasciata del Messico in Italia informa che il 1st Rome Mesoamerica Forum: "La comunicazione in Mesoamerica" si terrà dal 3 al 5 aprile 2025 presso l'Aula di Archeologia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma. È il primo evento organizzato nell'ambito del Centro di Studi Messicani dell'Università di Roma La Sapienza. Si tratta di uno spazio di dibattito sugli studi mesoamericani, che copre non solo l'area Maya, ma l'intera superarea culturale mesoamericana da una prospettiva multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare.
L'evento vede la partecipazione dell'Associazione Europea dei Maya (Wayeb), un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove gli studi Maya in Europa. Fondata ufficialmente il 14 luglio 1998 secondo la legge belga, Wayeb è emersa a seguito della prima Conferenza Europea sulla Cultura Maya Classica, tenutasi al British Museum di Londra nel giugno 1996. Da allora, si è affermata come la principale piattaforma per i giovani artisti Maya in Europa, accogliendo membri provenienti da vari paesi europei, oltre che dal Messico e dagli Stati Uniti.
Il tema centrale del forum è la Comunicazione in Mesoamerica, affrontata da una prospettiva ampia che comprende:

  • Comunicazione tra le persone e con entità alterumane.
  • Linguaggio e sistemi di scrittura, arte e architettura.
  • Le vie di comunicazione (strade, fiumi, ecc.).
  • Comunicazione all'interno dell'ambiente costruito, all'interno di una cultura e tra culture diverse.
  • Comunicazione tra le popolazioni indigene e gli europei durante il periodo di contatto e l'era coloniale.
  • La comunicazione come rappresentazione (letteratura).
  • La comunicazione della Mesoamerica oggi nelle scuole e nei media.
  • Comunicazione attraverso la diffusione e lo scambio di esperienze.

Il "1st Rome Mesoamerica Forum" rappresenta un'opportunità unica per ricercatori, studiosi, studenti e appassionati delle culture mesoamericane per condividere conoscenze, discutere nuove prospettive e rafforzare la cooperazione internazionale nel campo degli studi mesoamericani.

 

*          *          *